Comunicati
- Penne: mostra fotografica “Ambiente Clima Futuro”
- Penne: esibizione “La Passione di Cristo nei Canti della Tradizione Abruzzese”
- Attività sociali 2022 ITALIA NOSTRA Sezione di Penne
- Centenario della nascita di Margarita d’Austria 1522 – 2022 / Consegna alla Città di Penne della medaglia commemorativa
- Penne: Giornate Europee del Patrimonio “Valorizzazione di Colleromano”
Articoli
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Una storia fantastica
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- LE MOLTO REVERENDE RELIGIOSE DEL VENERABILE MONASTERO DELL’INSIGNE ORDINE DI SAN GIOVANNI B.
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- La Processione del Cristo morto di Penne nel XVIII secolo tra fanatismo e vera fede
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- La Vergine Addolorata e il percorso della Processione
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
Territorio
- Loreto Aprutino “Castelletto Amorotti – esterni”
- Penne “Chiesa di Santa Chiara”
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Montebello di Bertona “Le fontane nei boschi”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Penne “Quercia Regina di Colleromano, roverella (Quecus pubescens)”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Pietro – esterni”
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Penne “Palazzo Leopardi”
