Comunicati
- Penne: mostra fotografica “Ambiente Clima Futuro”
- Penne: esibizione “La Passione di Cristo nei Canti della Tradizione Abruzzese”
- Attività sociali 2022 ITALIA NOSTRA Sezione di Penne
- Centenario della nascita di Margarita d’Austria 1522 – 2022 / Consegna alla Città di Penne della medaglia commemorativa
- Penne: Giornate Europee del Patrimonio “Valorizzazione di Colleromano”
Articoli
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Una storia fantastica
- Le origini del Venerdì Santo Pennese e la Confraternita del Monte della Pietà. Il sepolcro: scenografie e simbologia
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
- Video storico della Ferrovia Elettrica Penne-Pescara
- La Vergine Addolorata e il percorso della Processione
- Il palazzo Caracciolo già De Simone ed il suo parco
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
Territorio
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Stazioni di Penne e Loreto Aprutino dell’ex Ferrovia Pescara-Penne
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”
- Loreto Aprutino “Castelletto Amorotti – esterni”
