Sabato 17 settembre 2022, presso la “Casa delle Arti e dei Mestieri” (ex Istituto d’Arte e già monastero gerosolimitano), alle ore 17.00, inaugureremo la mostra “Guardare attraverso le fotografie”. Si potranno ammirare oltre 60 scatti che interpretano la realtà del nostro territorio attraverso l’obiettivo fotografico di Nicolino Olivieri, poliedrico interprete del quotidiano, e Luciano Sergiacomo che, con foto premiate in concorsi nazionali e internazionali, si è calato nel particolare mondo della pastorizia e della Transumanza. L’iniziativa, promossa da Italia Nostra Sezione di Penne, in collaborazione con l’Associazione ArtigianArte e il patrocinio del Comune di Penne, tende a valorizzare le bellezze naturali e storico-artistiche dell’area Vestina e di Penne in particolare.
Comunicati
- Centenario della nascita di Margarita d’Austria 1522 – 2022 / Consegna alla Città di Penne della medaglia commemorativa
- Penne: Giornate Europee del Patrimonio “Valorizzazione di Colleromano”
- Penne Mostra: Guardare attraverso le fotografie
- Attività svolte nel 2021 dalla SEZIONE DI PENNE di ITALIA NOSTRA
- Convocazione dell’assemblea ordinaria 2022 della Sezione di Penne di Italia Nostra
Articoli
- Video storico della Ferrovia Elettrica Penne-Pescara
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Il viale San Francesco a Penne
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- Festa degli Alpini a Villa Celiera nel 1956
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
- Il palazzo Caracciolo già De Simone ed il suo parco
Territorio
- Farindola “Fontana Grande”
- Brittoli “Cannatina”
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
- Farindola “La Grotta dell’Eremita”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Penne “Chiesa di San Giovanni Battista – esterni ed interni”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Pietro – esterni”
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Civitaquana “Chiesa di Santa Maria delle Grazie – esterni”
