Comunicati
- Centenario della nascita di Margarita d’Austria 1522 – 2022 / Consegna alla Città di Penne della medaglia commemorativa
- Penne: Giornate Europee del Patrimonio “Valorizzazione di Colleromano”
- Penne Mostra: Guardare attraverso le fotografie
- Attività svolte nel 2021 dalla SEZIONE DI PENNE di ITALIA NOSTRA
- Convocazione dell’assemblea ordinaria 2022 della Sezione di Penne di Italia Nostra
Articoli
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Festa degli Alpini a Villa Celiera nel 1956
- LE MOLTO REVERENDE RELIGIOSE DEL VENERABILE MONASTERO DELL’INSIGNE ORDINE DI SAN GIOVANNI B.
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- Il palazzo Caracciolo già De Simone ed il suo parco
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
- Le origini del Venerdì Santo Pennese e la Confraternita del Monte della Pietà. Il sepolcro: scenografie e simbologia
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Il viale San Francesco a Penne
Territorio
- Brittoli “Cannatina”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Farindola “Fontana Grande”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Pietro – esterni”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Penne “Palazzo Leopardi”
