Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Comunicati
- Centenario della nascita di Margarita d’Austria 1522 – 2022 / Consegna alla Città di Penne della medaglia commemorativa
- Penne: Giornate Europee del Patrimonio “Valorizzazione di Colleromano”
- Penne Mostra: Guardare attraverso le fotografie
- Attività svolte nel 2021 dalla SEZIONE DI PENNE di ITALIA NOSTRA
- Convocazione dell’assemblea ordinaria 2022 della Sezione di Penne di Italia Nostra
Articoli
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
- La Processione del Cristo morto di Penne nel XVIII secolo tra fanatismo e vera fede
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
- Il Monumento ai Martiri pennesi del 1837: vicende e personaggi
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- Le confraternite di Penne: cenni storici
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
Territorio
- Penne “Palazzo Leopardi”
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Brittoli “Cannatina”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
- Montebello di Bertona “Le fontane nei boschi”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”











coppadinatale00
coppadinatale03
coppadinatale01
coppadinatale13
coppadinatale08
coppadinatale07
coppadinatale06
coppadinatale09
coppadinatale10
coppadinatale11
coppadinatale12