Penne: Il Barocco Scomparso
Saggio sulle opere barocche presenti a Penne che sono andate distrutte, estratto da “Atlante tematico del barocco in Italia – Abruzzo Il Barocco negato”
LE MOLTO REVERENDE RELIGIOSE DEL VENERABILE MONASTERO DELL’INSIGNE ORDINE DI SAN GIOVANNI B.
Ricerca storica sulle suore gerosolimitane presenti nel convento di San Giovanni Battista a Penne.
Gli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne
Saggio sugli affreschi medievali della chiesa di Sant’Agostino a Penne estratto da “Studi Medievali e Moderni”.
Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota,che a Penne è presente grazie alla nobile Famiglia Leopardi.
Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino, percorso tra arte, storia e natura. The acient stone portals of Loreto Aprutino, journey among art, history and natue.
Festa degli Alpini a Villa Celiera nel 1956
Cenni storici e galleria fotografica sulla Festa degli Alpini tenutasi a Villa Celiera nel 1956
Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
Qui si riporta la Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne.
Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
Saggio sull’architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese.
Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
Conferenza e mostra realizzate nel 2009 dalla Sezione di Penne di Italia Nostra dal titolo: “Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne”
Le Antiche Fontane della Città di Penne
Articolo sulle Antiche Fontane della Città di Penne e galleria fotografica delle fontane.