In questa pagina l’autore Giuseppe Orsini propone un articolo sulla genealogia del ramo primogenito della casa Leognani Castriota, che a Penne è presente grazie alla nobile Famiglia Leopardi, che ha segnato la storia di questa città. Qui l’autore propone la sua ricerca storica dalla quale scaturisce albero genealogico della Famiglia Leopardi di Penne.
Ringraziamo l’autore dell’articolo Giuseppe Orsini per averci concesso di pubblicare qui la sua ricerca.
Si ringraziano anche gli autori delle fotografie: Giuseppe Orsini, Ciro La Rosa, www.nobili-napoletani.it, Quartapelle.
Comunicati
- Centenario della nascita di Margarita d’Austria 1522 – 2022 / Consegna alla Città di Penne della medaglia commemorativa
- Penne: Giornate Europee del Patrimonio “Valorizzazione di Colleromano”
- Penne Mostra: Guardare attraverso le fotografie
- Attività svolte nel 2021 dalla SEZIONE DI PENNE di ITALIA NOSTRA
- Convocazione dell’assemblea ordinaria 2022 della Sezione di Penne di Italia Nostra
Articoli
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- LE MOLTO REVERENDE RELIGIOSE DEL VENERABILE MONASTERO DELL’INSIGNE ORDINE DI SAN GIOVANNI B.
- Gli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- Penne: Il Barocco Scomparso
Territorio
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Penne “Chiesa di Santa Chiara”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Loreto Aprutino “Castelletto Amorotti – esterni”
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Civitella Casanova “Chiesa della Madonna della Cona – esterni”