In questa pagina l’autrice, la Proff. Simona Anna Castiglione, propone un articolo sulla genealogia della sua famiglia, che a Penne ha lasciato la sua impronta sul territorio, creando parte della storia di questa città. Qui l’autrice propone la sua ricerca storica dalla quale scaturisce albero genealogico della Famiglia Castiglione di Penne.
Ringraziamo l’autrice dell’articolo la Proff. Simona Anna Castiglione per averci concesso di pubblicare qui la sua ricerca.
Comunicati
- Centenario della nascita di Margarita d’Austria 1522 – 2022 / Consegna alla Città di Penne della medaglia commemorativa
- Penne: Giornate Europee del Patrimonio “Valorizzazione di Colleromano”
- Penne Mostra: Guardare attraverso le fotografie
- Attività svolte nel 2021 dalla SEZIONE DI PENNE di ITALIA NOSTRA
- Convocazione dell’assemblea ordinaria 2022 della Sezione di Penne di Italia Nostra
Articoli
- Genealogia del Nobile Casato Gaudiosi della Città di Penne
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- Video storico della Ferrovia Elettrica Penne-Pescara
- Penne: Il Barocco Scomparso
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- Le origini del Venerdì Santo Pennese e la Confraternita del Monte della Pietà. Il sepolcro: scenografie e simbologia
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
Territorio
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Penne “Chiesa di San Giovanni Battista – esterni ed interni”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Pietro – esterni”
- Loreto Aprutino “Castelletto Amorotti – esterni”
- Penne “Chiesa di Santa Chiara”
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”
- Civitaquana “Chiesa di Santa Maria delle Grazie – esterni”