Comunicati
Articoli
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- LE MOLTO REVERENDE RELIGIOSE DEL VENERABILE MONASTERO DELL’INSIGNE ORDINE DI SAN GIOVANNI B.
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
- Gli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne
- La Confraternita del Sacro Monte dei Morti e la chiesa della SS. Annunziata tra XVIII e XIX secolo
- La Processione del Cristo morto di Penne nel XVIII secolo tra fanatismo e vera fede
- Palazzo Gaudiosi, cenni storici
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
Territorio
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Brittoli “Cannatina”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Penne “Chiesa di Santa Chiara”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Montebello di Bertona “Le fontane nei boschi”
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
