Si ringrazia Luciano Gelsumino per averci indicato il video da lui rielaborato che qui vi mostriamo ripreso da Youtube.
Nella sezione dedicata al territorio è mostrato un articolo intitolato: “Stazioni di Penne e Loreto Aprutino dell’ex Ferrovia Pescara-Penne”, dove si può vedere una galleria fotografica dello stato attuale delle stazioni.
Comunicati
- Penne Concerti: Incontri d’Estate 2022
- Penne Mostra: CAVALIERESSE. Le Gerosolimitane del Monastero di Penne
- Attività svolte nel 2021 dalla SEZIONE DI PENNE di ITALIA NOSTRA
- Convocazione dell’assemblea ordinaria 2022 della Sezione di Penne di Italia Nostra
- Ritorno dopo una nuova sosta forzata, i vandali informatici continuano la loro opera distruttiva
Articoli
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- Le confraternite di Penne: cenni storici
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- La Confraternita del Sacro Monte dei Morti e la chiesa della SS. Annunziata tra XVIII e XIX secolo
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- La Processione del Cristo morto di Penne nel XVIII secolo tra fanatismo e vera fede
- La Vergine Addolorata e il percorso della Processione
Territorio
- Montebello di Bertona “Le fontane nei boschi”
- Civitella Casanova “Chiesa della Madonna della Cona – esterni”
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Pietro – esterni”
- Penne “Palazzo Leopardi”
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”