In questo articolo dal titolo: “Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro”, l’Arch. Lorenzo Leombroni, progettista e direttore dei lavori e anche autore del testo , ci parla del restauro fatto tra il 2005 e il 2006 alla chiesa di San Domenico in Penne, in più nell’introduzione ci fornisce molte notizie storiche sui domenicani a Penne e sul sito in questione.
Ringraziamo Don Giorgio Moriconi, ideatore e committente della pubblicazione, per averci concesso di pubblicare qui sul nostro sito questo articolo, e l’autore dell’articolo Arch. Lorenzo Leombroni.
Comunicati
- Penne: mostra fotografica “Ambiente Clima Futuro”
- Penne: esibizione “La Passione di Cristo nei Canti della Tradizione Abruzzese”
- Attività sociali 2022 ITALIA NOSTRA Sezione di Penne
- Centenario della nascita di Margarita d’Austria 1522 – 2022 / Consegna alla Città di Penne della medaglia commemorativa
- Penne: Giornate Europee del Patrimonio “Valorizzazione di Colleromano”
Articoli
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- Palazzo Gaudiosi, cenni storici
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
- La Confraternita del Sacro Monte dei Morti e la chiesa della SS. Annunziata tra XVIII e XIX secolo
- Il Monumento ai Martiri pennesi del 1837: vicende e personaggi
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
Territorio
- Penne “Quercia Regina di Colleromano, roverella (Quecus pubescens)”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Castelletto Amorotti – esterni”
- Brittoli “Cannatina”
- Stazioni di Penne e Loreto Aprutino dell’ex Ferrovia Pescara-Penne
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Pietro – esterni”
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”