La chiesa della Madonna della Cona a Civitella Casanova è un monumento nazionale poiché le sue origini sono rinascimentali, le sue opere più importanti sono il portale in pietra, opera di Bernardino Darz e Pietro Aquilano, e altare seicentesco in stucco racchiude un affresco raffigurante la Madonna col Bambino.
La chiesa è ubicata nei pressi del cimitero che è nella parte più alta del paese.
Nella galleria fotografica qui sotto, realizzata da Nicolino Olivieri e Lorenzo Di Nicola, si vedono gli esterni della della chiesa Madonna della Cona nel febbraio del 2011.
Comunicati
- Penne: mostra fotografica “Ambiente Clima Futuro”
- Penne: esibizione “La Passione di Cristo nei Canti della Tradizione Abruzzese”
- Attività sociali 2022 ITALIA NOSTRA Sezione di Penne
- Centenario della nascita di Margarita d’Austria 1522 – 2022 / Consegna alla Città di Penne della medaglia commemorativa
- Penne: Giornate Europee del Patrimonio “Valorizzazione di Colleromano”
Articoli
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
- Gli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne
- Una storia fantastica
- Le confraternite di Penne: cenni storici
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
Territorio
- Penne “Chiesa di San Giovanni Battista – esterni ed interni”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Civitaquana “Chiesa di Santa Maria delle Grazie – esterni”
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Farindola “La Grotta dell’Eremita”
- Farindola “Fonte dei Trocchi”
- Civitella Casanova “Chiesa della Madonna della Cona – esterni”