Galleria fotografica della Riserva Naturale Regionale Lago di Penne realizzata da Nicolino Olivieri nel marzo 2009.
Per maggiori informazioni consultare le pagine web dedicate sul sito della COGECSTRE o di WWF Italia Oasi lago di Penne.
Comunicati
- Penne Concerti: Incontri d’Estate 2022
- Penne Mostra: CAVALIERESSE. Le Gerosolimitane del Monastero di Penne
- Attività svolte nel 2021 dalla SEZIONE DI PENNE di ITALIA NOSTRA
- Convocazione dell’assemblea ordinaria 2022 della Sezione di Penne di Italia Nostra
- Ritorno dopo una nuova sosta forzata, i vandali informatici continuano la loro opera distruttiva
Articoli
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- Gli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- Una storia fantastica
- Il viale San Francesco a Penne
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
Territorio
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Farindola “Fontana Grande”
- Stazioni di Penne e Loreto Aprutino dell’ex Ferrovia Pescara-Penne
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Penne “Chiesa di San Giovanni Battista – esterni ed interni”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Pietro – esterni”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”