Sulla parte più alta della collina sulla quale è adagiato il centro storico di Loreto Aprutino c’è la chiesa di San Pietro, questa si può definire la chiesa madre della città, infatti ospita anche le spoglie del patrono San Zopito. L’edificio originale è medievale, dell’XI secolo, poi nel corso dei secoli è stato oggetto di numerosi rifacimenti, l’aspetto esterno, del quale ci occupiamo in questa galleria fotografica, resta sobrio simile alle architetture medioevali. In particolare spiccano i due portali dell’edificio e il loggiato all’ingresso con due trifore, all’interno di questo sono ospitati numerosi reperti storici in pietra, esposti come in un museo all’aperto.
La galleria fotografica qui sotto, di Nicolino Olivieri e Lorenzo Di Nicola, è stata realizzata tra la fine di febbraio e marzo del 2011.
Comunicati
- Penne: mostra fotografica “Ambiente Clima Futuro”
- Penne: esibizione “La Passione di Cristo nei Canti della Tradizione Abruzzese”
- Attività sociali 2022 ITALIA NOSTRA Sezione di Penne
- Centenario della nascita di Margarita d’Austria 1522 – 2022 / Consegna alla Città di Penne della medaglia commemorativa
- Penne: Giornate Europee del Patrimonio “Valorizzazione di Colleromano”
Articoli
- LE MOLTO REVERENDE RELIGIOSE DEL VENERABILE MONASTERO DELL’INSIGNE ORDINE DI SAN GIOVANNI B.
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- Festa degli Alpini a Villa Celiera nel 1956
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Il Monumento ai Martiri pennesi del 1837: vicende e personaggi
- Palazzo Gaudiosi, cenni storici
- La Vergine Addolorata e il percorso della Processione
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- Le origini del Venerdì Santo Pennese e la Confraternita del Monte della Pietà. Il sepolcro: scenografie e simbologia
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
Territorio
- Penne “Ruderi della chiesa di San Pietro”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Penne “Palazzo Leopardi”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”