Qui riportiamo la “Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne” redatta dal Dott. Orlando Rasicci, questa è l’unica guida esistente al momento, che purtroppo non è stata più ristampata, e quindi non è più disponibile per il pubblico.
L’autore vista la richiesta da parte di turisti e appassionati di poter avere un testo da consultare, in merito al museo e al suo contenuto, ha deciso di porvi rimedio con la pubblicazione in questo sito della guida in formato digitalizzato.
Ringraziamo il Dott. Orlando Rasicci per averci scelto per pubblicare qui la sua opera, che consta di ricerche e immagini molto dettagliate.
Comunicati
Articoli
- Video storico della Ferrovia Elettrica Penne-Pescara
- Penne: Il Barocco Scomparso
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
- Gli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne
- Una storia fantastica
- Il Monumento ai Martiri pennesi del 1837: vicende e personaggi
- LE MOLTO REVERENDE RELIGIOSE DEL VENERABILE MONASTERO DELL’INSIGNE ORDINE DI SAN GIOVANNI B.
Territorio
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Brittoli “Cannatina”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Pietro”
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
- Penne “Chiesa di San Giovanni Battista – esterni ed interni”