A Farindola in località Rigopiano, poco più su del bivio per Castelli, in mezzo alla faggeta si inerpica un sentiero che porta ad una fonte per l’abbeveraggio del bestiame in altura, più precisamente a quota 1524m sul livello del mare è ubicata Fonte dei Trocchi.
Essa si trova all’interno della faggeta subito sotto alcune radure che precedono i prati d’alta quota, qui pascolano mucche e cavalli allo stato brado, al suo fianco immerso nel silenzio c’è un bellissimo faggio dal tronco contorto di grandi dimensioni, ve ne sono altri sopra alle radure dalle quali si gode un bel panorama sulle colline sottostanti fino ad arrivare al mare con lo sguardo.
Galleria fotografica della Fonte dei Trocchi a Farindola è stata realizzata da Giovanni Attili nell’agosto 2012.
Comunicati
- Penne: mostra fotografica “Ambiente Clima Futuro”
- Penne: esibizione “La Passione di Cristo nei Canti della Tradizione Abruzzese”
- Attività sociali 2022 ITALIA NOSTRA Sezione di Penne
- Centenario della nascita di Margarita d’Austria 1522 – 2022 / Consegna alla Città di Penne della medaglia commemorativa
- Penne: Giornate Europee del Patrimonio “Valorizzazione di Colleromano”
Articoli
- Festa degli Alpini a Villa Celiera nel 1956
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Penne: Il Barocco Scomparso
- Il palazzo Caracciolo già De Simone ed il suo parco
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
Territorio
- Montebello di Bertona “Le fontane nei boschi”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Farindola “Fonte dei Trocchi”
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Civitaquana “Chiesa di Santa Maria delle Grazie – esterni”