All’interno del centro storico di Loreto Aprutino c’è una piccola chiesa dedicata a San Biagio di epoca rinascimentale. Essa è realizzata con murature in laterizio ed ha un piccolo campanile a cipolla, anch’esso realizzato in mattoni, molto caratteristico. Purtroppo la chiesa negli ultimi anni non è più conservata a dovere e si sta deteriorando lentamente.
Nella galleria fotografica qui sotto, realizzata da Nicolino Olivieri e Lorenzo Di Nicola, si vedono gli esterni della Chiesa di San Biagio nel marzo del 2011.
Comunicati
- Penne Concerti: Incontri d’Estate 2022
- Penne Mostra: CAVALIERESSE. Le Gerosolimitane del Monastero di Penne
- Attività svolte nel 2021 dalla SEZIONE DI PENNE di ITALIA NOSTRA
- Convocazione dell’assemblea ordinaria 2022 della Sezione di Penne di Italia Nostra
- Ritorno dopo una nuova sosta forzata, i vandali informatici continuano la loro opera distruttiva
Articoli
- La Confraternita del Sacro Monte dei Morti e la chiesa della SS. Annunziata tra XVIII e XIX secolo
- La Vergine Addolorata e il percorso della Processione
- Palazzo Gaudiosi, cenni storici
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
- Gli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne
- Una storia fantastica
- Video storico della Ferrovia Elettrica Penne-Pescara
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
Territorio
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Civitella Casanova “Chiesa della Madonna della Cona – esterni”
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Penne “Palazzo Leopardi”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Pietro – esterni”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”