In questa pagina l’autore, il Dott. Antonio Di Vincenzo, propone un articolo ottenuto dalla sua ricerca sulla iconografia e sugli stemmi presenti nella chiesa di San Giovanni Battista di Penne, in fondo l’articolo è corredato anche di fotografie e disegni realizzati dallo stesso autore e da Giuseppe Orsini.
Ringraziamo l’autore dell’articolo Dott. Antonio Di Vincenzo per averci concesso di pubblicare qui la sua ricerca.
Comunicati
Articoli
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
- Penne: Il Barocco Scomparso
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
- Festa degli Alpini a Villa Celiera nel 1956
- Il viale San Francesco a Penne
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Il romanzo di Antonio Teodorico intitolato ”Tra le mura di antiche vie”
Territorio
- Civitella Casanova “Chiesa della Madonna della Cona – esterni”
- Brittoli “Cannatina”
- Loreto Aprutino “Castelletto Amorotti – esterni”
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Civitaquana “Chiesa di Santa Maria delle Grazie – esterni”
- Farindola “Fonte dei Trocchi”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
Taggatochiesa di S. Govanni battista, Penne