All’interno del centro storico di Loreto Aprutino c’è una piccola chiesa dedicata a San Biagio di epoca rinascimentale. Essa è realizzata con murature in laterizio ed ha un piccolo campanile a cipolla, anch’esso realizzato in mattoni, molto caratteristico. Purtroppo la chiesa negli ultimi anni non è più conservata a dovere e si sta deteriorando lentamente.
Nella galleria fotografica qui sotto, realizzata da Nicolino Olivieri e Lorenzo Di Nicola, si vedono gli esterni della Chiesa di San Biagio nel marzo del 2011.
Comunicati
Articoli
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
- Le origini del Venerdì Santo Pennese e la Confraternita del Monte della Pietà. Il sepolcro: scenografie e simbologia
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
- Una storia fantastica
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
Territorio
- Farindola “La Grotta dell’Eremita”
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Montebello di Bertona “Le fontane nei boschi”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Pietro”
- Penne “Chiesa di Santa Chiara”
Taggatochiesa di San Biagio, Loreto Aprutino