In questa pagina l’autore, il Dott. Antonio Di Vincenzo, propone un articolo ottenuto dalla sua ricerca sulla genealogia del casato nobiliare dei Gaudiosi di Penne, ne traccia la storia da quando sono arrivati in questa città fino ad oggi.
Ringraziamo l’autore dell’articolo Dott. Antonio Di Vincenzo per averci concesso di pubblicare qui la sua ricerca.
Comunicati
Articoli
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Il palazzo Caracciolo già De Simone ed il suo parco
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Il romanzo di Antonio Teodorico intitolato ”Tra le mura di antiche vie”
- Genealogia del Nobile Casato Gaudiosi della Città di Penne
- La Vergine Addolorata e il percorso della Processione
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
- Le origini del Venerdì Santo Pennese e la Confraternita del Monte della Pietà. Il sepolcro: scenografie e simbologia
Territorio
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Penne “Quercia Regina di Colleromano, roverella (Quecus pubescens)”
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Civitella Casanova “Chiesa della Madonna della Cona – esterni”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Pietro – esterni”
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
TaggatoGaudiosi, Genealogia, Penne