Si ringrazia l’autore, il Dott. Paolo Di Simone, per averci concesso di pubblicare questo articolo sugli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne, estratto da “Studi Medievali e Moderni”.
Sul sito è presente una galleria fotografica dell’intera chiesa di Sant’Agostino a Penne.
Comunicati
Articoli
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
- Il romanzo di Antonio Teodorico intitolato ”Tra le mura di antiche vie”
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- Festa degli Alpini a Villa Celiera nel 1956
- Il viale San Francesco a Penne
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
Territorio
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Pietro – esterni”
- Farindola “Fontana Grande”
- Farindola “Fonte dei Trocchi”
Estratto da “Studi Medievali e Moderni”