Comunicati
Articoli
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
- Genealogia del Nobile Casato Gaudiosi della Città di Penne
- Video storico della Ferrovia Elettrica Penne-Pescara
- LE MOLTO REVERENDE RELIGIOSE DEL VENERABILE MONASTERO DELL’INSIGNE ORDINE DI SAN GIOVANNI B.
- La Vergine Addolorata e il percorso della Processione
- La Confraternita del Sacro Monte dei Morti e la chiesa della SS. Annunziata tra XVIII e XIX secolo
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
- Il Monumento ai Martiri pennesi del 1837: vicende e personaggi
- Penne: Il Barocco Scomparso
Territorio
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
- Stazioni di Penne e Loreto Aprutino dell’ex Ferrovia Pescara-Penne
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Pietro”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Penne “Quercia Regina di Colleromano, roverella (Quecus pubescens)”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
