Comunicati
- Centenario della nascita di Margarita d’Austria 1522 – 2022 / Consegna alla Città di Penne della medaglia commemorativa
- Penne: Giornate Europee del Patrimonio “Valorizzazione di Colleromano”
- Penne Mostra: Guardare attraverso le fotografie
- Attività svolte nel 2021 dalla SEZIONE DI PENNE di ITALIA NOSTRA
- Convocazione dell’assemblea ordinaria 2022 della Sezione di Penne di Italia Nostra
Articoli
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- Video storico della Ferrovia Elettrica Penne-Pescara
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
Territorio
- Loreto Aprutino “Castelletto Amorotti – esterni”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Pietro”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Montebello di Bertona “Le fontane nei boschi”
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Brittoli “Borgo medioevale”
- Farindola “Fontana Grande”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
Gentili visitatori Vi informiamo che questa estate a causa di un virus informatico il sito precedente è stato danneggiato irrimediabilmente. Questo purtroppo ha compromesso la funzionalità del sito, ma soprattutto ha causato la perdita di parte dei contenuti.
Con parte dei contenuti che si sono salvati abbiamo realizzato questo nuovo sito, nel quale abbiamo realizzato una nuova veste grafica e un nuovo schema più snello. I restanti contenuti recuperati venivano aggiunti al nuovo sito appena pronti per essere inseriti, ma durante questa fase …
A novembre è successo di nuovo. il sito dovrà di nuovo essere ricostruito, ma non sono andati persi ulteriori contenuti. Ora abbiamo pubblicato una prima parte dei contenuti, gli altri saranno reintegrati in seguito.
La Sezione di Penne di Italia Nostra Vi augura una bona navigazione sul nuovo sito.