Si ringrazia Luciano Gelsumino per averci indicato il video da lui rielaborato che qui vi mostriamo ripreso da Youtube.
Nella sezione dedicata al territorio è mostrato un articolo intitolato: “Stazioni di Penne e Loreto Aprutino dell’ex Ferrovia Pescara-Penne”, dove si può vedere una galleria fotografica dello stato attuale delle stazioni.
Comunicati
Articoli
- Penne: Il Barocco Scomparso
- Il palazzo Caracciolo già De Simone ed il suo parco
- Le confraternite di Penne: cenni storici
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- Il viale San Francesco a Penne
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
Territorio
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
- Loreto Aprutino “Castelletto Amorotti – esterni”
- Penne “Palazzo Leopardi”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Montebello di Bertona “Le fontane nei boschi”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Brittoli “Cannatina”
- Brittoli “Borgo medioevale”
Taggatoferrovia, ferrovie dimenticate, Penne