Comunicati
Articoli
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
- Il Monumento ai Martiri pennesi del 1837: vicende e personaggi
- La Confraternita del Sacro Monte dei Morti e la chiesa della SS. Annunziata tra XVIII e XIX secolo
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
- Festa degli Alpini a Villa Celiera nel 1956
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
Territorio
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”
- Farindola “La Grotta dell’Eremita”
- Montebello di Bertona “Le fontane nei boschi”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Carpineto della Nora “Valle San Giovanni”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
