In questa pagina l’autore, il Dott. Antonio Di Vincenzo, propone un articolo ottenuto dalla sua ricerca sulla iconografia e sugli stemmi presenti nella chiesa di San Giovanni Battista di Penne, in fondo l’articolo è corredato anche di fotografie e disegni realizzati dallo stesso autore e da Giuseppe Orsini.
Ringraziamo l’autore dell’articolo Dott. Antonio Di Vincenzo per averci concesso di pubblicare qui la sua ricerca.
Comunicati
Articoli
- Penne: Il Barocco Scomparso
- Le origini del Venerdì Santo Pennese e la Confraternita del Monte della Pietà. Il sepolcro: scenografie e simbologia
- Brevi note storico genealogiche sul ramo primogenito della casa Leognani Castriota
- Il romanzo di Antonio Teodorico intitolato ”Tra le mura di antiche vie”
- Video storico della Ferrovia Elettrica Penne-Pescara
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- La Processione del Cristo morto di Penne nel XVIII secolo tra fanatismo e vera fede
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
Territorio
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Penne “Quercia Regina di Colleromano, roverella (Quecus pubescens)”
- Farindola “Fonte dei Trocchi”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Civitaquana “Chiesa di Santa Maria delle Grazie – esterni”
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Penne “Chiesa di San Giovanni Battista – esterni ed interni”
- Montebello di Bertona “Le fontane nei boschi”
Taggatochiesa di S. Govanni battista, Penne