Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Comunicati
Articoli
- Penne: Il Barocco Scomparso
- La Processione del Cristo morto di Penne nel XVIII secolo tra fanatismo e vera fede
- Le origini del Venerdì Santo Pennese e la Confraternita del Monte della Pietà. Il sepolcro: scenografie e simbologia
- Palazzo Gaudiosi, cenni storici
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- Gli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- Video storico della Ferrovia Elettrica Penne-Pescara
- Festa degli Alpini a Villa Celiera nel 1956
Territorio
- Farindola “La Grotta dell’Eremita”
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
- Penne “Chiesa di Santa Chiara”
- Loreto Aprutino “Castelletto Amorotti – esterni”
- Farindola “Fonte dei Trocchi”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Brittoli “Cannatina”
Elenco dei Comunicati
- Penne: Giornata di studi su Luca da Penne
- Penne: Mostra “Due Artisti per Colleromano”
- Penne: Settimana del Patrimonio Culturale – Santa Maria in Colleromano di Penne: la chiesa, il convento e il bosco.
- Penne: canti popolari Settimana Santa
- Penne: GIORNATA della MEMORIA
- Penne: Mostra “ispirazioni artistiche”
- Penne: conferenza sul Maestro Remo
- Penne: presentazione del saggio “I patrioti di Penne nell’800”
- Penne: Situazione di degrado alla chiesa di Sant’Agostino
- Ritorno dopo una sosta forzata