Giovedì 27 settembre 2012, presso l’auditorium di San Giovanni Evangelista a Penne, è stato presentato il romanzo di Antonio Teodorico intitolato ”Tra le mura di antiche vie”, le vie sono quelle di Penne in cui sono ambientate le vicende narrate.
Alla manifestazione, organizzata dalla Sezione di Penne di Italia Nostra, è intervenuto il dott. Paolo di Simone che ha evidenziato, tra le varie peculiarità del romanzo, l’invito al lettore a riflettere sulla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali, patrimonio dell’intera cittadinanza.
Qui presentiamo l’intero romanzo, dopo aver pubblicato in precedenza i primi due capitoli oltre alla presentazione di Antonio Di Vincenzo e alla postfazione di Berardo Lupacchini.
Si ringrazia l’autore Antonio Teodorico di averci concesso la possibilità di pubblicare il romanzo.
Comunicati
Articoli
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- Il palazzo Caracciolo già De Simone ed il suo parco
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- Penne: Il Barocco Scomparso
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Le origini del Venerdì Santo Pennese e la Confraternita del Monte della Pietà. Il sepolcro: scenografie e simbologia
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
- La Processione del Cristo morto di Penne nel XVIII secolo tra fanatismo e vera fede
Territorio
- Farindola “La Grotta dell’Eremita”
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”
- Civitella Casanova “Chiesa della Madonna della Cona – esterni”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Montebello di Bertona “Le fontane nei boschi”