
Comunicati
Articoli
- Le origini del Venerdì Santo Pennese e la Confraternita del Monte della Pietà. Il sepolcro: scenografie e simbologia
- Araldica ed iconografia nella chiesa di S. Giovanni battista di Penne
- Il viale San Francesco a Penne
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Integrazioni alla Genealogia della Famiglia Castiglione di Penne
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- LE MOLTO REVERENDE RELIGIOSE DEL VENERABILE MONASTERO DELL’INSIGNE ORDINE DI SAN GIOVANNI B.
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
Territorio
- Farindola “Fontana Grande”
- Penne “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Penne “Chiesa di Santa Chiara”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Civitaquana “Chiesa di Santa Maria delle Grazie – esterni”
- Stazioni di Penne e Loreto Aprutino dell’ex Ferrovia Pescara-Penne
- Carpineto della Nora “Chiesa di San Bartolomeo – esterni”
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”