Comunicati
Articoli
- Palazzo Gaudiosi, cenni storici
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
- Gli antichi portali lapidei di Loreto Aprutino
- Araldica degli ordini religiosi estinti a Penne
- La Parrocchiale chiesa di San Comizio della Citta di Penne
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- Festa degli Alpini a Villa Celiera nel 1956
- Gli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne
- Penne: Il Barocco Scomparso
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
Territorio
- Penne “Palazzo Leopardi”
- Penne “Chiesa di Santa Chiara”
- Penne “Chiesa di Sant’Agostino”
- Civitella Casanova “Chiesa della Madonna della Cona – esterni”
- Loreto Aprutino “Fontana Grande”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Biagio – esterni”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Pietro”
- Stazioni di Penne e Loreto Aprutino dell’ex Ferrovia Pescara-Penne
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
