Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Comunicati
Articoli
- TRATTATO SULL’ACQUA VENTINA ET VIRIUM DI CITTA’ DI PENNA” di Vincenzo Gentili (1833)
- Una storia fantastica
- Penne: Il Barocco Scomparso
- Articolo sulla insurrezione di PENNE del 1837: “Minoranze come untori nel prerisorgimento abruzzese”
- La Confraternita del Sacro Monte dei Morti e la chiesa della SS. Annunziata tra XVIII e XIX secolo
- Il viale San Francesco a Penne
- Le Antiche Fontane della Città di Penne
- LE MOLTO REVERENDE RELIGIOSE DEL VENERABILE MONASTERO DELL’INSIGNE ORDINE DI SAN GIOVANNI B.
- Musiche e sacre armonie della Settimana Santa di Penne: vicende e personaggi
- Palazzo Gaudiosi, cenni storici
Territorio
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Civitella Casanova (Vestea) “Chiesa di San Giuseppe”
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
- Brittoli “Cannatina”
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Penne “Chiesa della Madonna della Pietà”
- Farindola “Fonte dei Trocchi”
- Farindola “Vitello D’Oro”
- Civitella Casanova “Chiesa della Madonna della Cona – esterni”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
Elenco dei Comunicati
- Penne: Giornata di studi su Luca da Penne
- Penne: Mostra “Due Artisti per Colleromano”
- Penne: Settimana del Patrimonio Culturale – Santa Maria in Colleromano di Penne: la chiesa, il convento e il bosco.
- Penne: canti popolari Settimana Santa
- Penne: GIORNATA della MEMORIA
- Penne: Mostra “ispirazioni artistiche”
- Penne: conferenza sul Maestro Remo
- Penne: presentazione del saggio “I patrioti di Penne nell’800”
- Penne: Situazione di degrado alla chiesa di Sant’Agostino
- Ritorno dopo una sosta forzata