Galleria fotografica della Riserva Naturale Regionale Lago di Penne realizzata da Nicolino Olivieri nel marzo 2009.
Per maggiori informazioni consultare le pagine web dedicate sul sito della COGECSTRE o di WWF Italia Oasi lago di Penne.
Comunicati
Articoli
- 18 Novembre 2011 Rinvenimento di una statua romana di epoca imperiale
- LE MOLTO REVERENDE RELIGIOSE DEL VENERABILE MONASTERO DELL’INSIGNE ORDINE DI SAN GIOVANNI B.
- Architettura altomedievale a Penne: dalla presenza longobarda alla prima chiesa pennese
- Gli affreschi della chiesa di Sant’Agostino a Penne
- Il viale San Francesco a Penne
- Chiesa di San Domenico in Penne – Il Restauro
- Guida al Museo Civico-Diocesano di Penne
- Le confraternite di Penne: cenni storici
- Recupero e valorizzazione delle acque sorgive delle antiche fontane monumentali di Penne
- La Confraternita del Sacro Monte dei Morti e la chiesa della SS. Annunziata tra XVIII e XIX secolo
Territorio
- Farindola “Ruderi della chiesa della Madonna delle Grazie”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Nicola”
- Loreto Aprutino “Chiesa di Santa Maria in Piano – interni”
- Penne “Ruderi della chiesa di San Pietro”
- Loreto Aprutino “Chiesa di San Pietro – esterni”
- Penne “Quercia Regina di Colleromano, roverella (Quecus pubescens)”
- Villa Celiera “Torre dell’abbazia di Santa Maria di Casanova”
- Penne “Riserva Naturale Regionale Lago di Penne”
- Penne “Palazzo Leopardi”
- Brittoli “Borgo medioevale”